CALENDARIO

 

Il primo appuntamento romano del “Venite Pastores” è con il Coro finlandese Cantinovum che ci propone musiche, oltre che del Teatino Scipione Stella, di compositori finlandesi di ieri e di oggi.
Il luogo è la piccola, splendida e poco conosciuta chiesa romana di San Silvestro al Quirinale, che fu la prima sede della Curia generalizia dei Padri Teatini, oggi affidata alle cure e all’officiatura dei Padri Missionari di San Vincenzo de’ Paoli: un vero gioiello, ricco di storia e di arte.
Felice occasione per ritrovarsi in questo luogo, che nel corso dei secoli vide la presenza di personalità quali Michelangelo Buonarroti, Vittoria Colonna, sant’Andrea Avellino, il beato Paolo Burali d’Arezzo, Lorenzo Scupoli, san Giuseppe Maria Tomasi e molti altri, è il restauro nella cappella Bandini, appena terminato, dei preziosi affreschi del Domenichino, l’Insigne Pittore Bolognese Domenico Zampieri che arricchì della sua arte molte chiese Teatine – da Sant’Andrea della Valle, alla Cappella del Tesoro di San Gennaro – e che si dedicò oltre che alla pittura a studi musicologici e, come il musicista Teatino Scipione Stella, a ricerche su strumenti musicali sperimentali.

Chiesa di San Silvestro al Quirinale
(via XXIV Maggio, 10)

 

IL DOMENICHINO PER I TEATINI

Roma, mercoledì 19 dicembre